[splendori]
hanno digitalizzato buona parte del Baobab, informazione fonetiche di poesia, la rivista di poesia "multimediale" ante litteram, su audiotape, curata da Adriano Spatola dal 1978 al 1996.
Io ne avevo una nel 1996 e ascoltarla sembrava fantascienza.
https://www.fondazionebonotto.org/it/collection/poetry/spatolaadriano/6573.html
[quante parole orribili abbiamo detto e sentito - un'improvvisazione in auto]
Circa 2008 non ricordo assolutamente come avessi scoperto Feyna's Quest. Era un anno che avevo smesso di giocare ai videogiochi e Feyna's Quest fu una parentesi di passione.
Un platform puro, indie, sconosciuto, eppure completo, con una trama e pieno di piccole idee che funzionavano.
Il programmatore me ne regalò una copia perché gli avevo trovato un bug che lo inchiodava su Mac.
Lo tempestai poi di mail per anni per il sequel promesso che non arrivò mai.
Ieri a Genova c'è stato un corteo carnevalesco e a un certo punto dai carri hanno iniziato a lanciare giochini made in china per bambini.
Tra i pezzi più prestigiosi, un mazzo taroccato di Yo-Kai-Watch e la scatola tarocca aveva sul retro questa gemma che lascio in foto: i simboli internazionali a tutela dei bambini.
La mia interpretazione è:
- non essere un pac-man triste
- non fare face-palm
- non essere il demonio
- non trasformarti in un fantasma
[gli ebook reader della mia vita 2/2]
Onyx M92, grosso, con pennino, firmware preistorico.
Onyx Midia, cellulare e-ink, prototipo che mi sono portato in giro con gran gioia, ma che poi non è stato prodotto
Kindle - Non metto manco le foto, brutti tutti, usati solo per testare i formati Amazon
Onyx Note3, il mio attuale tesoro. Fa quello che iLiad e M96 avevano solo promesso. Non ancora la killer machine ma ci siamo vicini.
[gli ebook reader della mia vita 1/2]
Il primo (terzo nella foto) l'iRex iLiad, otto pollici e rotti, pennino per appunti, wi-fi, usb, ethernet. Non leggeva gli ePub. Amatissimo. Lento. Dava già l'idea di cosa si sarebbe potuto fare.
Cybook (primo della fila) entry level per testare ePub.
Kobo Aura - bello, elegante, ottimo rendering dei font, vincolato, impossibile prendere appunti.
Onyx M96, schermo grosso, Android, pennino per appunti, il figlio non ancora maturo di iLiad. da smanettoni
@writefreely salve, volevo provare ad prire un blog su noblogo. si tratterebbe un blog con frammenti di vita familiare, racconti, dialoghi
[chi sono] un esperimento, di cui non sono ancora soddisfatto è quello della creazione di una "foresta di voci", una poesia dove il lettore "muove" una navicella all'interno di un luogo 2D dove ogni sfera manda un suono.
la poesia è questo, viaggiare in una foresta di lemmi.
funziona su Chrome con il mouse, c'è anche una versione per smarpthone che usa il giroscopio, ma più rudimentale
Digitale dal 1983, in rete dal 1987, odora di resurrezione della carne dal 2022. Ha scritto cose interattive e non. Tra queste PÈCMÉN, romanzo che parla dell'arrivo dei videogiochi, librogame, anime e home computer nei primi anni ottanta.