livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.3K
active users

A febbraio 2023 ho acquistato una stampante usata per sostituire la mia vecchia stampante, guastatasi dopo 13 anni, stesso modello. Molto soddisfatto ma c'è un problema. La "nuova" stampante si rifiuta di lavorare con cartucce non originali, a meno che non si imposti il cosiddetto "override". Per impostare l'override permanente c'è bisogno del driver originale, che è installabile solo sulle vecchissime versioni di Windows! È anche possibile impostare un override temporaneo, tenendo premuti per due tasti per alcuni secondi durante l'accensione della macchina, ma cessa di funzionare al suo spegnimento. Finora ero andato avanti così.
Oggi finalmente mi sono armato di pazienza e ho installato in una macchina virtuale (con 512 MB di RAM) Windows XP e i driver originali. Un tuffo nel passato, che mi ha consentito di impostare l'override permanente!

Lascio a voi le considerazioni sull'importanza di garantire un supporto prolungato nel tempo. Oggi sempre più l'uso dei dispositivi è vincolato all'installazione di app sui telefoni, che si agganciano a servizi cloud proprietari del produttore... la cosa mi fa paurissima.

@commodore64 beh, una stampante che girava 20 anni fa e che oggi non è supportata non mi pare un gran danno. In ogni caso sarà sicuramente molto più energivora ed inquinante rispetto ad una laser attuale.

@PiadaMakkine osservazione interessate, ho approfondito la questione. Da specifiche, la mia stampante consuma 12 W in standby, una stampante equivalente in vendita oggi consuma circa 2 W. Il consumo in fase di stampa è invece pressoché identico. Quei 10 W di differenza sono fastidiosi, ma anche se protratti nel tempo non giustificano né il costo ambientale della produzione di una nuova stampante, né il costo economico di acquisto - che potrebbe essere destinato alla sostituzione di un oggetto estremamente più impattante dal punto di vista energetico, come un infisso.

Però quei 12 W sono proprio fastidiosi! Già ora la stampante è sotto interruttore, la notte in genere rimane completamente spenta. Ho trovato un progetto molto interessante che permette di installare la stampante sotto una presa smart: il server di stampa provvederà ad accendere la presa alla ricezione un lavoro. Ho ordinato un paio di prese smart, quando mi arriveranno proverò a configurare l'accrocco 😀

github.com/raphis/docker-cups-…

GitHubGitHub - raphis/docker-cups-ha-webhookContribute to raphis/docker-cups-ha-webhook development by creating an account on GitHub.
PiadaMakkine

@commodore64 diciamo che, essendo meccanica, quei 12 w sono destinati a crescere. Dipende molto dal modello. Per il resto progettino molto interessante il tuo. 🙂

@PiadaMakkine nono sono 12 W tutti elettronici, assorbiti quando la stampante è accesa, in attesa di un lavoro. Ed è un valore massimo. La presa smart include un misuratore di potenza assorbita, così potrò misurare il consumo effettivo!