livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

Adriano Bono

Al centro montagnola di polenta con topping di sughetto fresco e poi a seguire apoteosi di erbe spontanee, che l'altro giorno ho voluto spadellare separatamente per poter isolare bene il sapore di ognuna. L' analisi finale è la seguente:

A ore 12.00 il mio mix preferito, ossia...

Piantaggine (Plantago Lanceolata) e Costolina Giuncolina (Hypocaeris Radicata), caratterizzato da consistenza molto carnosa e piacevole e sapore molto tendente all'umami, veramente super.

A ore 15.00 vabbe', ceci abbrustoliti, non sono erbe ma pure son buoni assai.

A ore 18.00 cicorie selvatichelle, una garanzia, specialmente se piace l'amaro.

A ore 21.00 ravanello selvatico (Raphanus Raphanistrum), classico ottimo sapore di brassicacea... Continua

Ora che mi son tolto questa curiosità posso dire che anche spadellarle tutte insieme va bene uguale, ed è pure più pratico 🌿👍😋

@adrianobono L'immagine mostra un piatto di cibo etiope, presentato su un piatto bianco con bordi ondulati. Al centro del piatto c'è una porzione di polenta gialla, che funge da base per il piatto. Sopra la polenta, c'è una porzione di salsa di pomodoro rossa e succosa. Intorno alla polenta, sono disposti diversi ingredienti tipici della cucina etiope. In alto a sinistra e in basso a sinistra, ci sono due porzioni di verdure verdi, probabilmente spinaci o collard greens, cotti e lucidi. In alto a destra, ci sono chickpeas dorati e croccanti. In basso a destra, ci sono altre verdure verdi, probabilmente cime di rapa o spinaci, cotti e lucidi. Il piatto è presentato in modo semplice ma appetitoso, con i colori vivaci che si distinguono chiaramente.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.262 Wh

@adrianobono L'immagine mostra una mano che tiene due foglie verdi, una a sinistra e una a destra. La foglia a sinistra è lunga e allungata con bordi irregolari e una superficie liscia, mentre la foglia a destra è più corta e presenta una struttura a pieghe. Entrambe le foglie sembrano fresche e lucide, suggerendo che sono state recentemente lavate. Sullo sfondo, si vede un cestino verde con altre foglie, probabilmente stesse in attesa di essere lavate o preparate. La mano che tiene le foglie è visibile, con la pelle chiara e un anello dorato sul dito medio. L'immagine suggerisce un contesto culinario, forse in una cucina, dove le foglie sono state o stanno per essere utilizzate per la preparazione di un piatto.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Ovis2-8B

🌱 Energia utilizzata: 0.245 Wh

@adrianobono anch'io amo le erbe spontanee! E amo anche che in italia basta spostarsi di pochi chilometri per scoprire che la stessa pianta viene chiamata in modo diverso. Di alcune non so nemmeno il nome in italiano ma solo quello in dialetto.

@Spazio sì è vero, le stesse piante hanno un'infinità di nomi diversi, spesso anche nella stessa regione, a riprova dell'importanza che hanno sempre avuto nella cultura popolare e che stavamo perdendo per la maggior parte. Paradossalmente ora son proprio le app (con le ai incorporate) e le molte risorse online che stanno riportando in auge l'alimurgia 👍😋 Comunque il nome popolare dell'Hypocaeris dovrebbe essere Piattello, anche dalle tue parti?!