Per fortuna non mi importa nulla della moda, compro molto poco e solo quando mi serve.
È difficile però evitare, se non quanto meno ridurre, queste tendenze. Parlarne e diffondere la consapevolezza, è però importante.
@alsivx Video interessante, fornendomi dati che non conoscevo rispetto alla problematica generale (condizioni di lavoro senza senso così come le situazioni dei brand coinvolti). Una soluzione effettiva purtroppo, ad oggi, non c'è. Marchi come Shein, così come Temu (o come si chiama) fanno leva su quella fascia d'età che, brutalmente, non ha molto denaro a disposizione per cui si riempiono il guardaroba a prezzi modesti.
@Ferdinando_Coppola Già. L'unica cosa fattibile, sarebbe rifarsi sull'usato o, quantomeno, cercare tessuti di qualità, comprando meno per avere meglio ma non è così facile. Specialmente vedendo quanto sono prolifici questi marchi.