Da poco più di 5 anni, su #Facebook, amministro un gruppo chiamato "Ciccio, senti 'na cosa".
Nonostante il nome bizzarro, quello di "Ciccio" è un gruppo serissimo: è, infarri, espressamente dedicato all'incontro tra domande e risposte inerenti il mondo del digital, dal #SocialMediaMarketing al #WebDesign.
Niente spam, niente autopromozione, niente eventi. Solo domande e risposte. Stop.
Siamo quasi 300, ormai. E ci aiutiamo a vicenda.
Se volete, lo trovate qui ⤵️
Segnalata dall’azienda di sicurezza Trustwave una nuova campagna di #phishing che sfrutta i chatbot di Messenger per rubare le credenziali di accesso degli utenti.
In questo nuovo caso, l'adescamento ha inizio con l'arrivo di una falsa email inviata dall'assistenza di #Facebook, nella quale la vittima viene accusata di aver violato gli standard della community.
I dettagli in questo articolo di Tom's Hardware ⤵️
Il #DiscoDelGiorno di oggi è dedicato al tizio di #Vinted da cui ho comprato gli occhiali da sole e che, oltre agli occhiali stessi, nel pacco mi ci ha fatto trovare anche un CD della sua band.
A me il pop-rock francese non piace, però con questa mossa, a metà tra il gentile omaggio e l'autopromozione, mi ha conquistato.
Bella idea quella di far conoscere la propria musica in questo modo. È talmente folle che potrebbe funzionare!
Non devono essere stati granché contenti i primi cittadini di Vienna, Madrid e Berlino quando hanno scoperto che quello con cui stavano parlando non era Vitali Klitschko, ex pugile e sindaco di Kiev, ma un misterioso utente che ne aveva assunto le sembianze attraverso la tecnologia #deepfake.
A riportare la notizia è l’agenzia ucraina Ukrinform, secondo la quale il primo a cadere nella trappola è stato Michael Ludwig, attuale sindaco di Vienna.
Qui l'articolo di DDay ⤵️
Partire da una foto, anche dei giorni nostri, per dare un nome alle vittime dell’#Olocausto: questa l'idea alla base di From Numbers to Names, progetto dell'ingegnere di origine polacca Daniel Patt.
Dotata di un sofisticato sistema di riconoscimento facciale, la piattaforma analizza le foto fornite dagli utenti, per poi cercare corrispondenze con quelle ospitate in un vasto archivio fotografico d'epoca.
I dettagli in questo articolo di DDay ⤵️
Penso di essere stato un bastian contrario già da bimbo, quando ai tedeschi che mi chiedevo come si dicevano le parolacce, io rispondevo cose dolci. Quindi loro traducevano il corrispondente tedesco di Vaffanculo con un "Ti voglio bene".
E tutti sti kartoffeln che urlavano TI VOGLIO BENE TI VOGLIO BENEEEEE ridendo é un'immagine che non cancellerò mai dalla mia testa
Dall'arrivo del Covid sò passati ormai più de 2 anni, ma forse il peso delle privazioni a cui ci ha costretto l'ho compreso per davvero soltanto ieri, quando un amico che non vedevo da prima della pandemia m'ha abbracciato e m'ha detto: "Me sei mancato".
Sarei rimasto chiuso in quell'abbraccio mezz'ora.
Lo so che 'n ve frega 'n cazzo de 'sta robba, ma qui c'è la registrazione fresca fresca di un'oretta di chiacchiera con alcuni amici a tema #SocialMediaMarketing ⤵️
Chi 20 anni e passa fa leggeva TGM (aka The Game Machine) non può non ricordare il Gaburri, né tantomeno questo video ♥️
39 anni portati splendidamente. Egotista. Croccante fuori e morbido dentro. Faccio quello che porno. Scusate se sono stronzo, ma avete cominciato prima voi.