Oggi lanciamo ufficialmente STEREO, un'istanza #funkwhale per l'underground italiano (e non solo).
Ho preparato delle slide per comunicarlo su Instagram, ma le pubblico anche qui perché il messaggio è quello.
STEREO è nostro. È appena nato ma abbiamo una marea di dischi da caricare, proposti da amicǝ, alleatǝ e in generale gente che si è stufata di regalare bellezza a Spotify.
Provatelo!
STEREO.KENOBIT.IT
Confermo che ti trovo, ma se provo a mettere follow da pleroma non funziona, mi rimane in request sent, invece da mastodon va a buon fine.
Purtroppo a volte con pleroma capita, per esempio non si riesce a seguire neanche i podcast che hai su castopod.
In quel caso l'ho detto a entrambi i progetti e non mi ha dato retta nessuno.
L'impressione e' sempre brutta quando ci sono problemi di federazione, ma non lo vivo come un grande problema perche' per questo genere di piattaforme c'e' sempre il santo feed rss per antennapod.
Al limite non ti boosto la canzone, o metto il link web
@kenobit @matz puo' darsi, oppure e' anche vero che mastodon copre il 90% dello spazio e i progetti piu' giovani e di nicchia fanno i test di interoperabilita' solo con mastodon che, anche avesse un bug, fa testo quello!
Comunque il fediverso, ancora prima che un protocollo, e' uno spirito. Sono certo che se uscite entrambi con un disco nuovo lo vengo a sapere!
bug aperto da sei mesi da qualcuno, ti pareva... vabbe', buona serata gente
https://dev.funkwhale.audio/funkwhale/funkwhale/-/issues/2177
@kenobit@livellosegreto.it @luca@sironi.tk @matz@y.cubalibre.social non funziona nemmeno da qua (catodon/firefish) ma in generale con firefish/misskey ho sempre avuto problemi a seguire molte cose quindi penso sia un problema diffuso.
@SparkIT purtroppo i programmatori che sviluppano software per il fediverso cercano di sviluppare Prima di tutto la compatibilità con mastodon che rappresenta la stragrande maggioranza degli utenti. L'unica possibilità è spingere quanto più possibile le issue su github e, ovviamente, cercare di contribuire alle spese di sviluppo dei programmatori attraverso i canali di finanziamento