Bisognerebbe smettere di considerare le community come delle simulazioni di comunità.
Le modalità di interazione digitale non rimandano a dinamiche esistenti nel reale: sono ecosistemi aperti, ma non c'è un isomorfismo. Nel reale non si può silenziare/bloccare, il flusso di discorsi è evanescente, l'interazione è sincronica, ecc...
Il profilo non simula la persona: è una delle tante maschere indossate.
Dire a un utente "al bar non ti comportesti così... " non ha senso. Non siamo al bar.
@lamacchinadesiderante all'inizio ci dicevano che il web fosse completamente diverso dalla vita vera. Adesso ci dicono che è esattamente uguale alla vita vera.
Ci vorranno altri 30 anni per abituarsi all'idea che sono inestricabilmente connessi senza attenersi necessariamente alle stesse regole.