Voi vi ricordate se, nel 2012, quando #Facebook acquisì #Instagram, ci fu una "migrazione" come quella che stiamo vedendo da #Twitter a #Mastodon? O un boicottaggio di tale portata? A me non pare proprio.
Eppure #Zuckerberg era già una celebrità.
Che poi ci sono utenti che proclamano la privacy e la libertà di parola e probabilmente utilizzano #WhatsApp.
@scaglio non c'erano alternative credibili, inoltre l'utenza #Instagram è molto meno "smart" (passami il termine) di quella #Twitter, in media
@QuasiMagia assolutamente vero, ma alla fine la situazione è simile, con un magnate miliardario a capo di un social network.
Non è tanto questione di trovare un prodotto alternativo (non ce n’erano 10 anni fa), ma non trovo giusto il “disdegnarsi” eccessivamente per il gesto di Musk… ci sono precedenti, ecco.
@scaglio beh io non mi spiego (se non con l'eccessiva pigrizia) come sia possibile che whatsapp sia ancora lo standard de facto della messaggistica
@QuasiMagia per come la vedo io, in Italia, se un prodotto:
- funziona bene
- non causa disservizi
- non è oggetto di *scandali*
...allora va bene. Fino a che non ci sono notizie "diffamatorie" sulle testate giornalistiche, la soluzione più semplice sarà la più utilizzata.
Lavorando nell'IT da anni, questo è il mio pensiero un po' cinico.
Che succede di male con WhatsApp? Ho tutta la libertà di parola che voglio lì 😁