Tutto questo presuppone che ci piaccia mettere le mani su file di configurazione e utilizzare un minimo di linea di comando.
Soprattutto, Jekyll e Hugo (la mia scelta) non sono propriamente facilissimi di primo impatto, ma è sempre più facile che montare un armadio Ikea.
In questa maniera è "facilissimo" generare siti statici (ovvero senza database).
Infine, per domini "gratis", ci sono moltissimi siti che forniscono sottodomini gratuiti, tra cui GitHub Pages (https://pages.github.com/).
Per quanto riguarda il "repository" del sito, ove mettere le mani per modificare/aggiungere post, le opzioni sono diverse. Tra le mie preferite:
- Il proprio computer, con un backup su disco esterno (la scelta migliore forse, ma leggermente più sbattona)
- Un repository su GitLab/GitHub et simili (la scelta più fighettina, ma se si conosce GIT e si è un po' smanettoni è la più comoda)
2/
Condivido brevemente la mia esperienza per un sito web a costo zero:
- Il dominio potrebbe essere l'unico costo effettivo; tra i siti per acquistarli consiglio https://porkbun.com, facile ed economico
- Se si tratta di un blog, io consiglio Jekyll (https://jekyllrb.com/) o Hugo (https://gohugo.io/) perché il risultato è molto più leggero e personalizzabile rispetto a WordPress
- Vercel (https://vercel.com) o Netlify (https://netlify.com) come #hosting gratuito
1/
Di case, chitarre e fediverso. Un piccolo update al mio blog scarno.
Sono l'unico trentenne (e qualcosa) che ascoltando "No Apologies" dei Papa Roach, dall'ultimo album "Ego Trip", viene riportato all'adolescenza con uno schiaffo fortissimo?
Riffone di chitarra ed è subito 2003.
https://www.youtube.com/watch?v=CoDcLZ8VFdk
Dalla nascita di Livello Segreto ho abbandonato completamente Facebook e Twitter.
Risultato: nettamente positivo per la mia testa, la mia tranquillità, la mia creatività. Sto meglio, non perdo tempo, non mi espongo a situazioni tossiche. Vittoria su tutta la linea.
L'unico social corporate che non ho nuclearizzato è Instagram, perché "mi serve per lavoro".
Capire che è lavoro mi ha aiutato a dargli la giusta priorità (bassa).
Quando lo uso, rimango stordito. (il perché nel prossimo toot)
Hi everyone! This is the official new account for GoToSocial updates, news, and release announcements!
We'll try to post about GtS on this account rather than on personal accounts, so please feel free to follow if you wanna keep up with how things are going!
While we're here, here's some links:
The project: github.com/superseriousbusiness/gotosocial
The docs: docs.gotosocial.org
Our brand new Open Collective page so you can send us some delicious money 😎: opencollective.com/gotosocial
That's it! Happy Friday! ❤️
Amanti dei #retrogame conoscete già la comunità retrogaming@feddit.it?
Da oggi potete seguirla e anche commentarla direttamente dal vostro account Mastodon, vi basterà scrivere nella ricerca retrogaming@feddit.it senza bisogno di iscrivervi a Feddit! 🧡
Ieri mi sono del tutto perso la #FestaBusta, ma la giustificazione è buona: con zero esperienza, abbiamo cominciato a costruire rampe di scale tra i terrazzamenti per il nostro #RifugioSegreto.
Ne sono piuttosto orgoglioso, nonostante sia tutto un po’ irregolare!
Mi sto davvero divertendo con #Midjourney, l'app che usa IA per generare immagini. Nonostante sia in beta, alcuni risultati sono impressionanti.
"Peter Rabbit drawn by Giger"
E questo è il mio preferito.
"Egyptian hieroglyphs of a xenomorph, alien movie, ancient temple, dirt on the wall"
"a zombie holding a boombox stereo, skating on lava floor, with post-apocalyptic city background"
"a furry monster with long legs and long arms and a tiny head with horns, standing in a forest, much taller than trees, drawn by a kid"
Dopo un mesetto di attesa ho finalmente avuto accesso alla beta di Midjourney (https://twitter.com/midjourney), un'applicazione che utilizza l'IA per generare immagini a partire da un input dell'utente.
È pazzesco, sto cercando idee per sviluppare questo potenziale.
Un esempio: l'input qui era "painting of a god, greek, mythology, sitting in a pub with a three-headed cerberus".
Ho appena ricevuto come regalo un CD di Master Boot Record (❤️) e ho scoperto essere la colonna sonora di un videogioco, Virtuaverse!
L'ho trovato su Steam in offerta a 6€ e pare essere un'avventure grafica piuttosto apprezzata... Qualcuno di voi l'ha giocato?
https://masterbootrecord.bandcamp.com/album/virtuaverse-ost
Leggo. Scrivo. Suono. Cerco di mettere su casa. Non so se scrivere in inglese o italiano sui social.