il filosofo John Stuart Mill come base per il moderno antiproibizionismo [Cenni su John Stuart Mill e di come la sua filosofia improntata all'utilitarismo e al liberalismo possa essere applicata all' antiproibizionismo] (Articolo blog)
il filosofo John Stuart Mill come base per il moderno antiproibizionismo [Cenni su John Stuart Mill e di come la sua filosofia improntata all'utilitarismo e al liberalismo possa essere applicata all' antiproibizionismo]
Su un tema così delicato, la prima cosa da fare non è vietare o terrorizzare, ma educare e informare, anche nelle scuole: conoscere la storia delle sostanze, gli effetti, il loro rapporto con i sistemi economici. Ma il governo, che ha appena lanciato una nuova terrificante campagna, e il leader della Lega sembrano non capirlo...
A cura di "𝐒𝐮𝐛𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚", gruppo di lavoro sulla riduzione del rischio e del danno connesso all'uso di sostanze psicoattive.
Il dibattito sul consumo di sostanze psicoattive, nel nostro paese, continua ad essere guidato da uno spirito proibizionista e stigmatizzante. Siamo molto indietro dal concepire questo fenomeno per quello che è: una questione di diritti umani e salute pubblica! Noi sosteniamo che un cambio di narrazione sia necessario e vogliamo contribuire ad un modo nuovo di trattare e gestire questo tema che vada oltre la criminalizzazione e il pregiudizio.
Da oggi il libro divulgativo a fumetti "La Cana spiega cose" edito da People è disponibile anche su Amazon (metto il link nel primo commento). Ci sono varie storie dedicate a vari temi, tra cui le migrazioni, l'eutanasia legale, l'antiproibizionismo, il cambiamento climatico, la transizione energetica e altri argomenti. #libri#Cana#CanaEducational#immigrazione#eutanasia#antiproibizionismo