La strana vita dell’oca poco acquatica dal becco del colore di una zucchina d’inverno
La strana vita dell’oca poco acquatica dal becco del colore di una zucchina d’inverno
Piccolo carnivoro nascosto in bella vista: la tardiva scoperta dell’olinguito
Osserva i fuochi azzurri nella notte, d’insetti che risplendono come fatui fantasmi
Così trilla il chiurlo dagli occhiali, minuto dinosauro della dannazione
La morte riscoperta che s’incontra serpeggiando a Yamma Yamma Trail
Eppure, credevamo di conoscere fino all’ultimo dei gechi volanti!
L’annuale conflitto tra lo scarabeo natalizio ed il suo pernicioso sosia sudamericano
L’altra echidna, ovvero la fantastica leggenda del terzo monotreme
L’annosa inchiesta sull’astrale piuma del maestoso congo-pavone
Le ornate vesti e la parrucca rockabilly dell’agguerrito passero himalayano
Che cos’è l’analisi del rischio nell’ICT Risk Management
L’#analisi del #rischio è un #processo importante nel contesto del #ICT #RiskManagement poiché permette di #valutare l’efficacia delle #contromisure tecniche adottate per mitigare i #rischi ICT.
La cosa più importante per costruire un corretto processo di analisi del rischio parte da una corretta #classificazione degli #asset ICT e questo deve includere #server, #computer, laptop, dispositivi mobili, #applicazioni, #software, dati e altre risorse informatiche.
#redhotcyber #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #hacking #cybersecurity #cybercrime #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #privacy #infosecurity
https://www.redhotcyber.com/post/che-cose-lanalisi-del-rischio-nellict-risk-management/
Davvero ben fatto quest'articolo di #Geopop sulla #classificazione delle tensioni elettriche e che si conferma essere come sempre una garanzia.
Aggiungo solo che BBT si può anche dire BTS, acronimo di bassissima tensione di sicurezza ed è un campo in cui si può operare in assoluta tranquillità, specie se viene usato un sistema #SELV.