livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

#cura

2 posts2 participants2 posts today

Aperitivo presentazione Luoghi di Cura Non di Paura

Csoa Gabrio, lunedì 14 aprile alle ore 18:30 CEST

Dopo i presidi davanti alle Molinette e al Martini e la giornata di lotta dell'8 marzo, la necessità e l'urgenza di parlare di violenza medica nei luoghi della cura si sono mostrate in modo chiaro e potente.
Il bisogno di mettere in discussione e scardinare un sistema sanitario che genera oppressione, paura, inaccessibilità alle cure e isolamento è emerso dalle persone con cui ci siamo confrontat* e dalle testimonianze che ci sono state affidate.
Per questo vogliamo continuare a parlarne insieme e rendere collettive le nostre esperienze, per iniziare a pensare e costruire luoghi di cura che diano sempre più attraversabili da tutt*!

Vieni a conoscere il percorso politico di luoghi di cura non di paura all'assemblea aperta di lunedì 14 Aprile dalle h 18:30 al CSOA Gabrio. Ci sarà un aperitivo con cibo vegano e birrette!
A presto!

gancio.cisti.org/event/aperiti

A volte ci spezziamo in silenzio per tenere insieme chi ci sta attorno.
Ma smettere di farsi a pezzi… è già una forma di guarigione.

🖤

#fediverso #cura #confini 
#autoprotezione #pixelfed 
#mastodon
#disintossicazionesocial 
#emozioni #detoxemotivo 
#riflessioni #michiyospace

pixelfed.uno/p/Michiyo77/80929

PixelfedMichela (@Michiyo77@pixelfed.uno)Smettere di farsi a pezzi per tenere interi gli altri Ci hanno insegnato a non ferire. A misurare le parole, i gesti, i silenzi. A non disturbare, a non essere troppo. Ma nessuno ci ha insegnato a riconoscere quando ci stanno ferendo. Peggio ancora: quando siamo noi a farci del male, per sentirci ancora vivi. Camminiamo in punta di piedi mentre gli altri entrano con gli scarponi. Chiediamo scusa per sentirci, ci diamo la colpa per non scomparire. Ci svuotiamo con eleganza, così che nessuno si accorga del rumore che fa il dolore quando tace. Ci abituiamo a dire "va bene così", anche quando ci stiamo sgretolando. Non è solo quel vortice che mastica il tempo. È la dinamica invisibile che ci spinge ad annullarci per sentirci amati, che ci convince che il valore passi dall’essere sempre disponibili, sempre gentili, sempre presenti. Fino a non esserci più. Allora sì, serve un detox. Ma non solo dai social. Serve una disintossicazione dall’idea che esistere significhi sacrificarsi. Serve una cura radicale, che ci insegni a dare senza svenderci, a sentirci senza giudicarci, a stare senza scomparire. Forse la vera rivoluzione è nei confini. Nei "no" detti senza svendersi. Nel restare fedeli a sé stessi, senza ferirsi per proteggere gli altri. 🖤 #fediverso #cura #confini #autoprotezione #pixelfed #disintossicazionesocial #emozioni #detoxemotivo #riflessioni #michiyospace
Smettere di farsi a pezzi per tenere interi gli altri

Ci hanno insegnato a non ferire. A misurare le parole, i gesti, i silenzi.
A non disturbare, a non essere troppo.
Ma nessuno ci ha insegnato a riconoscere quando ci stanno ferendo.
Peggio ancora: quando siamo noi a farci del male, per sentirci ancora vivi.

Camminiamo in punta di piedi mentre gli altri entrano con gli scarponi.
Chiediamo scusa per sentirci, ci diamo la colpa per non scomparire.
Ci svuotiamo con eleganza, così che nessuno si accorga del rumore che fa il dolore quando tace.
Ci abituiamo a dire "va bene così", anche quando ci stiamo sgretolando.

Non è solo quel vortice che mastica il tempo.
È la dinamica invisibile che ci spinge ad annullarci per sentirci amati,
che ci convince che il valore passi dall’essere sempre disponibili, sempre gentili, sempre presenti.
Fino a non esserci più.

Allora sì, serve un detox. Ma non solo dai social.
Serve una disintossicazione dall’idea che esistere significhi sacrificarsi.
Serve una cura radicale, che ci insegni a dare senza svenderci,
a sentirci senza giudicarci,
a stare senza scomparire.

Forse la vera rivoluzione è nei confini.
Nei "no" detti senza svendersi.
Nel restare fedeli a sé stessi, senza ferirsi per proteggere gli altri.
🖤

#fediverso #cura #confini #autoprotezione #pixelfed #disintossicazionesocial #emozioni #detoxemotivo #riflessioni #michiyospace

Hey #3DPrinting bubble, does anyone know if there's a way to tell #Klipper to reduce the maximum acceleration speed the higher it gets on the Z-axis? Perhaps even speed?

My older Bedslinger (modded Anycubic Mega X) with a 300x300x310mm build volume introduces some ringing (more like wobbles) at 150mm upwards. Want it to get as low as 400mm/s accel and 30mm/s speed, but only once the prints become too high.

Alternatively perhaps a #Cura #CuraSlicer plugin?

Going to hang up some xmas lights, and want a little nailing clip. A brief look at #Printables didn't come up with something quite like I envisaged, so have designed something fast in #Blender (20min) and am trying to print a first attempt on the new #Bambu #A1Mini I just got this past week.

Haven't got a functional #Cura profile yet, but managed to employ the #BambuStudio app without any of the cloud junk enabled, so seeing how that goes. [I'm fine with SDcard sneaker-net]

#NewIssue

Il nuovo numero di #AltreModernità, rivista #OpenAccess di #StudiLetterari e #Culturali della #MUP, propone un dialogo interdisciplinare sull’incontro tra #narrazione e #cura, rivelatosi particolarmente fecondo nella pratica #clinica. Il ruolo delle discipline umanistiche è stato infatti rivalutato per il forte impatto positivo sullo stato di #salute e di #benessere.
I contenuti del nuovo fascicolo sono liberamente disponibili qui 🔽

riviste.unimi.it/index.php/AMo

Ho disegnato il mio primo modello con #Blender esportato in .stl e fatto lo slice con #Cura (Cura è il nome del software, si lo so, lo so) e stampato in 3D.
Stampa non riuscita per un piccolo errore, ma sono ultra soddisfattissimo lo stesso.
Blender è fantastico! Devo imparare ad usarlo come si deve.
#3DPrint