Sweet! #pip #lock PR just got merged and we'll get a `pip lock` subcommand in pip 25.2! https://github.com/pypa/pip/pull/13213.
Nothing too fancy just yet: it just generates the lock file tailored for the current env per @snarky.ca's (@brettcannon) spec. Can't install from it yet.
40 artisti per gaza: l’8 maggio a milano, al l.oc.k in via san faustino
40 ARTISTI PER GAZA
Asta a sostegno della popolazione palestinese
8 maggio ore 19
L.Oc.K – via San Faustino 62, Milano
L’iniziativa 40 artisti per Gaza nasce dalla volontà di non rimanere indifferenti davanti all’enormità della tragedia palestinese. Grazie all’attività umanitaria di APS Scighera e della rete Emergenza Gaza, alla preziosa adesione di numerosi artisti italiani e internazionali e all’ospitalità dello spazio L.Oc.K (via San Faustino 62, Milano) giovedì 8 maggio alle ore 19 si terrà una serata speciale finalizzata ad una raccolta fondi da destinare a progetti di sostegno per la popolazione di Gaza.
Verranno presentate e battute all’asta opere donate da 40 artisti, tra cui Stefano Arienti, Eva Marisaldi, Luca Vitone, Diego Marcon, Luca Trevisani, Adrian Paci, Yuri Ancarani, Roberto Cuoghi, Liliana Moro, Cesare Viel, Miltos Manetas, Alice Guareschi, Francesco Simeti, Chiara Camoni, Canedicoda, Cesare Pietroiusti, Luca Bertolo, Ettore Favini, Jacopo Benassi, Simone Berti e tanti altri. Le opere saranno visionabili a partire dalle ore 17.30.
SCARICA LA LISTA COMPLETA cliccando qui
La Palestina rappresenta uno dei maggiori paradossi e violazioni dei diritti umani della nostra contemporaneità: una terra e un popolo che vivono uno stato di occupazione militare e di apartheid da decenni e che da ottobre 2023 ha subito un’escalation di violenza spaventosa. Il popolo palestinese viene attaccato da Israele sul piano quello militare con lo sterminio di oltre 50 mila persone nella Striscia di Gaza e l’annientamento di interi villaggi in West Bank; sul piano politico, con il mancato riconoscimento della propria autonomia e autodeterminazione; sul piano sociale, con l’esasperante etichetta di “terrorista” che viene continuamente impressa ad ogni palestinese dai media e dagli esponenti politici; su quello culturale, con lo “scolasticidio” e la sistematica cancellazione della storia e della cultura palestinesi dalla memoria e dalla coscienza collettiva globali.
Tuttavia il popolo palestinese è il simbolo della resilienza nonostante la violenza e l’orrore, di chi resiste difendendo i propri valori e la propria identità, continuando a credere in un futuro migliore e impegnandosi quotidianamente a costruire cura, solidarietà e cultura.
Di fronte all’oppressione e all’ingiustizia non possiamo rimanere indifferenti, è nostro dovere tutelare il significato della parola umanità e mobilitarci per contrastare il genocidio che sta avvenendo sostenendo e supportando la popolazione di Gaza.
L’asta “40 artisti per Gaza” ha questo preciso significato: impegnarsi attivamente per portare un aiuto concreto alla popolazione palestinese in questo momento di grande crisi e di emergenza umanitaria.
APS Scighera è un’associazione di promozione sociale nata a Milano nel 2019 dall’esperienza di mutuo aiuto della Brigata Scighera durante l’emergenza Covid-19.
Da allora l’associazione continua il suo impegno sul territorio milanese come nelle attività all’estero. I progetti si basano sulla solidarietà e sulla collaborazione tra persone e popoli. Numerose sono al momento le iniziative a sostegno della popolazione palestinese.
Emergenza Gaza è una rete italo-gazawi di solidarietà al popolo palestinese che da ottobre 2023 porta avanti progetti di supporto umanitario all’interno della Striscia di Gaza, grazie alla collaborazione tra diverse realtà e associazioni italiane e collaboratorə gazawi sul territorio. Le attività a Gaza hanno due modalità: gli interventi, ossia azioni finalizzate all’immediato tamponamento della crisi umanitaria in corso, al fine di garantire un sostegno regolare alla popolazione, e i progetti, legati ad uno specifico contesto d’azione. Madrasa (trad. Scuola) e Saha (trad. salute) sono collaborazioni più ampie all’interno delle quali rientrano diverse attività finalizzate alla realizzazione di un supporto duraturo.
Emergenza Gaza, tramite il progetto Saha, ha per esempio finanziato la costruzione di una clinica da campo nel nord di Gaza, nella zona di Beit Lahia e ha attivato un pozzo per l’acqua a Jabalia, nel nord della Striscia. Il pozzo ha una portata di 6-7mila litri all’ora e copre le necessità di circa 120 famiglie al giorno.
L.Oc.K Laboratorio occupato Kasciavìt è uno spazio autogestito che anima il quartiere Ortica da quattro anni, aperto nell’edificio abbandonato dell’ex acciaieria Fiav-Mazzacchera. Il Laboratorio vuole essere un luogo accessibile e sicuro per tuttə, uno spazio di incontro e socialità. Raccoglie diversi progetti e attività come la ciclofficina popolare Fantasma, una palestra con corsi di boxe, dancehall, yoga e allenamenti autogestiti di pallavolo, slackline, tessuti aerei e giocoleria, una cucina popolare e una serigrafia. Inoltre, L.Oc.K organizza eventi e iniziative come assemblee, dibattiti, presentazioni di libri, proiezioni, mostre, spettacoli teatrali e concerti.
INFO
40 artisti per Gaza
Asta a sostegno della popolazione palestinese
giovedì 8 maggio, ore 19
L.Oc.K – via San Faustino 62, Milano
Informazioni
www.apsscighera.com
'Yeah, those silly lockpickers only pick the cheap locks because those are the fast and easy ones to break.'
This said by a lock making company who very quickly regretted those comments.
Taste of Belgium sues nonprofit organization over use of basement space https://www.byteseu.com/891679/ #BackRent #BasementSpace #Belgium #BelgiumSueNonprofitOrganization #commissary #EastMcmillanStreet #GreaterCincinnatiNonprofitOrganization #hunger #LaSoupe #lawsuit #lease #lock #taste #use #WalnutHills
Új szabványos lock fájlformátum a Python csomagkezelésében
https://kocka.news/hu/article/fejlesztes/178/uj-szabvanyos-lock-fajlformatum-a-python-csomagkezeleseben
New Standard Lock File Format for Python Package Management
https://kocka.news/en/article/dev/179/new-standard-lock-file-format-for-python-package-management
Today's photo: Nieuwendam (1893).
[EN] The locks in Nieuwendam connect the IJ and the polders north of the dike. The location is the centre of the village and has been so for many ages. Ships to and from Amsterdam […]
[NL] De sluis van Nieuwendam vormt een verbinding tussen het IJ en de polders achter de dijk, en is al eeuwen het centrum van het dorp. Hier legden de schepen van en naar Amsterdam […]
Via https://020apps.nl/olie/random/ #Amsterdam #JacobOlie #Nieuwendam #lock #handcart
https://www.wacoca.com/videos/2613371/johnnys/ 【一緒に見ようぜ!!】ラウール「TGC SPECIAL STAGE 東京ガールズコレクション2025 SPRING/SUMMER ‘Induction’」 #FUMIYA #Johnny’s #lock #LockDance #Music #ジャニーズ #ジャニーズアイドルは #フミヤ #ラウール #ロックダンス
【一緒に見ようぜ!!】ラウール「TGC SPECIAL STAGE 東京ガールズコレクション2025 SPRING/SUMMER ‘Induction’」 https://www.vivizine.com/718348/ #Fumiya #johnnys #LOCK #LOCKDANCE #music #ジャニーズ #ふみや #ラウール #ロックダンス
https://www.magmoe.com/2210898/entertainer/2025-03-17/ 【一緒に見ようぜ!!】ラウール「TGC SPECIAL STAGE 東京ガールズコレクション2025 SPRING/SUMMER ‘Induction’」 #entertainer #FUMIYA #johnnys #LOCK #LOCKDANCE #MUSIC #ふみや #ラウール #ロックダンス
https://www.wacoca.com/videos/2560713/johnnys/ 【一緒に見ようぜ!!】Snow Man 岩本照×ラウール/Glitch #FUMIYA #Johnny’s #lock #LockDance #Music #ジャニーズ #ジャニーズアイドルは #フミヤ #ロックダンス #岩本照
: Bridge 2 Three Mills Lock
: track bridge
: https://www.openstreetmap.org/?mlat=51.5285910076633&mlon=-0.004196214068296#map=17/51.5285910076633/-0.004196214068296
: Photo by nigel@hornchurch on Flickr https://www.flickr.com/photos/20624342@N00/9350721654
#canal #narrowboat #england #uk #flickr #london #river #three #back #lock #stadium #lee #bow #rivers #olympics #mills #barge #channel #prescott #2012 #olympics2012 #p1010064 #prescottchannel
Time Machine …
It seems that you can travel through time in the year 2550. I wish you both all the best and maybe we will meet in the future …
#Lock #Monochrome #Metal #lovelock #bridge #eisernersteg #frankfurtammain #timemachine #year2550 #streetphotagraphy #photography
Today in BoneQuest History for October 22nd 1999 "CHEERS, JEERS" https://bonequest.com/387 #bonequest #cheers #deadbolt #flash #jeers #lock #pricks #spigot_solo
Descended through several locks made of stone and brick, today, and one made of iron. (!)
Iron locks are not a good idea. When I looked at the drained lock chamber from inside, I saw one side had sagged. There's no room for two boats. There's a red sign by the lock: "This lock is distorted and [the Trust] recommends single craft passage. … There are snagging points on the ironwork."
1790s stonework lasts longer than iron.