I #mastolibri letti a #marzo
- AI 2041. Scenari dal futuro dell'intelligenza artificiale, Kai-Fu Lee e Chen Qiufan
- Venezia e i cambiamenti climatici. Quale futuro per la città e la sua laguna?, Carlo Giupponi
- L'uomo che non voleva piangere, Stig Dagerman
Il primo un po' troppo tecno-ottimista, ma visti gli autori c'era da aspettarselo. Interessante che essi stessi si dicano preoccupati di alcune evoluzioni che l'AI può prendere. Bello lo stile: racconti di fantascienza realistica accompagnati da commenti tecnici sulle tecnologie descritte nel racconto.
Il secondo un interessante analisi dell'impatto dei cambiamenti climatici su Venezia (serve per lavoro)
Il terzo l'ultima raccolta di racconti di Dagerman edita di Iperborea. Per me un Dagerman inaspettato, molto più ironico rispetto ad alcuni romanzi.