livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

#tecnologia

124 posts28 participants23 posts today

MegaFile - Condividi gratuitamente file di grandi dimensioni

diggita.com/post/26335

diggita.comMegaFile - Condividi gratuitamente file di grandi dimensioni - diggitaOgni giorno scambiamo file, immagini, documenti, progetti, senza fermarci troppo a pensare alla sicurezza del mezzo che utilizziamo. Ma cosa succede quando quei file contengono informazioni sensibili, dati personali, referti medici, progetti riservati o documenti top secret? Affidarsi a strumenti improvvisati può mettere a rischio la privacy e la reputazione di un’intera professione. È per questo che nasce MegaFile [https://www.megafile.it/] (www.megafile.it [https://www.megafile.it/]), un sistema tutto italiano – ideato da marcovinci.net [http://marcovinci.net] – progettato per permettere l’invio di file di grandi dimensioni in modo semplice, sicuro e totalmente gratuito. Ma non si tratta del solito servizio di file sharing: MegaFile è una vera e propria cassaforte digitale, creata per proteggere i tuoi file nel momento esatto in cui li carichi. #Crittografia automatica: la sicurezza parte dall’origine A differenza di molti servizi tradizionali, MegaFile [https://www.megafile.it/] cripta i file nel momento stesso in cui vengono caricati sul server. Questo significa che nessun file è mai visibile in chiaro da occhi esterni o da eventuali intercettazioni. Solo chi riceve il link univoco può scaricare il file, già decriptato al momento del download, senza alcuna azione manuale o complicazioni tecniche. Immagina un medico che deve inviare un referto a un collega o un paziente. O un tecnico ortopedico che deve condividere i file CAD di una protesi personalizzata. O ancora, un architetto, un designer, un legale o un manager aziendale che gestisce documenti strettamente riservati: in tutti questi casi, la riservatezza è fondamentale. E MegaFile è la risposta. #Semplice, veloce, senza limiti inutili Con MegaFile, inviare un file è questione di pochi clic: 1. Vai su www.megafile.it [https://www.megafile.it/] 2. Carica il tuo file – anche molto grande, senza limiti ridicoli 3. Ottieni un link univoco da condividere Niente account obbligatori, niente compressioni o perdite di qualità. I file restano disponibili per 14 giorni e poi vengono eliminati automaticamente, garantendo massima pulizia e privacy. [https://www.megafile.it/img/infografica_megafile.jpg] #Registrati e ottieni di più: spazio personale e condivisione su misura Per chi si registra gratuitamente, MegaFile [https://www.megafile.it/] offre ancora di più: • Una cartella personale dove conservare i file anche oltre i 14 giorni • La possibilità di decidere quando condividerli • Una gestione intuitiva, perfetta per chi lavora con tanti documenti e vuole avere il controllo completo È l’ideale per freelancer, professionisti, aziende o semplicemente utenti smart che vogliono una soluzione affidabile per il loro lavoro. #Un progetto italiano che parla di fiducia MegaFile non è l’ennesimo servizio anonimo dall’altra parte del mondo. È un progetto italiano, creato con cura e con l’obiettivo di dare valore alla protezione dei dati. In un’epoca in cui i nostri documenti finiscono spesso in cloud di cui non sappiamo nulla, scegliere un’alternativa trasparente e locale è una scelta di consapevolezza. #Provalo adesso: è gratuito, sicuro e fatto per te Non aspettare di dover inviare “il file importante” per cercare una soluzione affidabile. Visita subito www.megafile.it [http://www.megafile.it], carica un file e scopri quanto può essere semplice e sicuro condividere senza compromessi. www.megafile.it [https://www.megafile.it/] Il futuro della condivisione sicura è già qui. E parla italiano.

#Tecnologia e #potere. Con l'accentramento dei servizi dei #bigtech e con l'arbitrarietá di chi comanda di accenderli e spengerli, l'assenza di fiducia costringe a valutare alternative, slegate da interessi economici e dall'utilizzo di dati. Il #Fediverso propone soluzioni ( @lealternative ), ma spesso chi non mastica di informatica si ferma ai primi passi: penso alle azioni quotidiane, cloud, mail, OS, app. Come "convertire" la massa verso una cultura open, sicura? @filippodb