Daje Yorgos
#venezia80
Daje Yorgos
#venezia80
Grande #venezia80 che ha sfruttato glamour e influencer per portare l’attenzione sui temi fondamentali del nostro tempo: immigrazione e condizione femminile
Rocco e i suoi fratelli. Il film venne presentato in anteprima a Venezia il 6 settembre 1960. https://www.lasinistraquotidiana.it/luchino-visconti-tutto-cambia-perche-nulla-cambi/
Grazie a Roberto Silvestri per il questo articolo di riabilitazione verso Leonard Bernstein (non che ne avesse bisogno, solo le persone in malafede potevano e possono parlarne male) nei cui confronti fu inventata come offesa l’espressione “radical chic” perché se i fasci non hanno niente da criticare non sono felici e allora s’inventano di criticare persino la beneficenza e l’impegno sociale.
https://ilciottasilvestri.blogspot.com/2023/09/mostra-di-venezia-80-leonard-bernstein.html
La rava e il Favino - La morte del contesto e gli indignati senza fascio
#Venezia80
Aspetto news per un paio di film oggi:
ADAGIO di Sollima
MAESTRO di Cooper
#Venezia80 #MostraVenezia2023
#cinema
Bei nomi anche nella #Giuria del concorso, quest'anno capitanata da #DamienChazelle:
https://www.artribune.com/arti-performative/cinema/2023/07/mostra-cinema-venezia-giurie-2023/
#JaneCampion #MiaHansenLøve #GabrieleMainetti #MartinMcDonagh
#ShuQi ...
Bello il manifesto di #Venezia80 ...e anche i nomi in concorso:
Coppola, Fincher, Larraín, Lanthimos, Holland, DuVernay, Besson, Hamaguchi, Sollima...
(e Bradley Cooper che fa Rubinstein? )
https://www.labiennale.org/it/cinema/2023/venezia-80-concorso