livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

Isaac Asimov. In che ordine leggere le sue opere.

@libri

Amicɜ, piccola confessione.
Avendo iniziato a frequentare la fantascienza in tarda età, non ho mai letto nulla di Asimov (forse qualche racconto al liceo ma non ricordo molto. Lo so, lo so! Perdonatemi 😢).
Stavo cercando qualche articolo per capire da dove iniziare e, dopo averne letto diversi, volevo chiedere anche un vostro parete! Da dove inizio?

lefiammedipompei.it/isaac-asim

Io ho letto solamente The Complete Robot, e mi ha fatto passare la voglia di leggere altri libri di Asimov. Storie banali, stucchevoli, e prevedibili (seriamente, per quasi tutte le storie avevo già intuito il finale verso la metà).

Qualcuno mi ha fatto notare che quelle storie vanno prese nel giusto contesto: Asimov è stato il primo autore a scrivere di robot, e anche se oggi siamo abituati a ben altro tenore, ai suoi tempi erano innovative e interessanti. Ma non lo sono oggi, e non capisco perché vengano sempre consigliate.

Non so come sono gli altri libri, ma eviterei quello dei robot.

@DrViente @alephoto85 quel qualcuno le doveva far notare che da quei capolavori, anche se ad oggi risultano essere banali (per lei), in realtà sono le basi di tutti i racconti e film di fantascienza, che vengono dopo. Le leggi che regolano i robot reali di oggi sono basate sulle 3 leggi editate negli anni 30 del XX secolo oggi siamo negli 20 del XXI secolo, tanto banale non si direbbe. Ma le prospettive non possono sempre collimare.

@baddo71 @DrViente @alephoto85 infatti un genio che con quasi un secolo di anticipo aveva capito quali potevano essere i problemi che certe tecnologie sì sarebbero portate dietro .

infatti un genio che con quasi un secolo di anticipo aveva capito quali potevano essere i problemi che certe tecnologie sì sarebbero portate dietro

Mah, che la tecnologia possa essere usata per fare del male, volontariamente o meno, lo sappiamo da qualche decina di migliaia di anni…

Asimov è stato un (a detta di molti bravo) autore, non un genio visionario che ha influenzato lo sviluppo della società umana.

@DrViente siamo passati a bravo autore è un passo avanti .
Comunque mai detto che abbia influenzato nulla ma che abbia intuito con molto anticipo situazioni e problematiche e che molti sulla scia delle sue intuizioni abbiamo proseguito un genere. Ma ok sono opinioni detto questo ritengo che, quanto possa essere godibile una lettura ,sia estremamente soggettivo indipendentemente dagli argomenti

siamo passati a bravo autore è un passo avanti

“a detta di molti” :P Io non condivido: l’unico libro che ho letto, The Complete Robot, era banale, stucchevole e prevedibile.

@DrViente se avrai tempo e voglia gli darsi una altea possibilità . A volte i libri ci appaiono diversi se letti in periodi diversi della nostra vita . Ti butto li una altra roba vecchia ma che ho letto da poco " la peste scarlatta " Jack London breve ma anche in questo caso abbastanza precursore .

se avrai tempo e voglia gli darsi una altea possibilità

Questo è proprio il motivo per cui me la prendo così tanto.

Se invece di un libro imprescindibile per la sua importanza storica mi fosse stato consigliato un libro imprescindibile per la sua bellezza, forse adesso avrei già letto molti altri libri di Asimov. Il tempo e la voglia sono limitati, preferisco non dedicarli a un autore il cui mio primo impatto è stato con una serie di storie banali, stucchevoli e prevedibili.

Ormai tendo a non fidarmi di chi mi consiglia Asimov, a maggior ragione se ritiene The Complete Robot un’opera piacevole da leggere.

H9k

@DrViente io consiglio asimov perché mi piace più di ogni altro autore che abbia letto sei tu che hai interpretato le mie parole come un consiglio di un classico stile promesso sposi . Probabilmente mi sono spiegato male . Secondo me il primo ciclo della fondazione come ho già scritto qui è un libro bellissimo e il ciclo dei robot che parte con d'acciaio idem . Messa così forse si capisce meglio .