@neurob la robba è arrivata. ripeto, la robba è arrivata.
(quella da mcenteestea.com/ )
Dopo pranzo ho provato l'Irish Afternoon, che ha un gusto bello amaro e astringente, quasi allappante ma nel senso buono.
L'unico problema è che anziché svegliarmi mi ha fatto rilassare.
C'è dentro lo stesso principio attivo rilassanti della camomilla¹!11!11ONE!111 #noncielodiconoh
¹ la camomilla non contiene principi attivi rilassanti, se non l'acqua calda
@valhalla bene! Allora mi sa che finito lo Yorkshire proverò anche io il McEntee's :)
Dalla tua descrizione sembra molto buono (a me piacciono i tè allappanti), tuttavia io non mi sono mai svegliato con il tè, solo il caffè ci può per me
Aspetto le tue impressioni delle altre miscele :)
@neurob a merenda invece abbiamo assaggiato il Sencha (té verde), per fortuna preso solo come campione da 20 grammi, e quello invece è stato fortemente deludente: insulso e pochissimo saporito.
O meglio, sarebbe stato deludente se avessi avuto aspettative, ma tutto sommato gli Irlandesi non è che siano famosi per i loro té verdi, per cui le aspettative erano basse, e posso dimenticarmene senza danno e tornare a comprare té verde dalle coppie italo-nipponiche :D
@valhalla già il tè non rientra tra i miei gusti, ma certo non lo comprerei dagli irlandesi... hai fatto bene a prendere solo il campione. Dalla descrizione sul sito riesco più o meno a immaginare come possa essere l'irish breakfast, ma molto curioso per il Manx.
@neurob allora, l'Irish Breakfast è più o meno come l'altro Irish Breakfast che già compravo (ma decisamente più economico), amaro ma non allappa, mentre il Manx è una via di mezzo tra quello e l'Irish Afternoon.
Direi approvati tutti e tre!
@valhalla quindi sti soldi mi sa proprio che devo spenderli
@valhalla non colgo la citazione, ma in generale hai ragione.
Più o meno come faccio io col formaggio, andando a comprarlo a decine di kg al caseificio e surgelandolo.
Non è che abbia sconti particolari, ma il prezzo rispetto a qui mi copre abbondantemente il viaggio.
E lo stesso faccio ogni volta che c'è qualcosa a lunga conservazione in offerta speciale in qualche supermercato.
Ovviamente bisogna avere un freezer grande, e una casa nella quale ci stia sia il freezer che tutte le altre scorte, cosa impossibile in un monolocale.