livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

@eventilinux tipo che c'è almeno un Wordpress bucato che pubblica spam (e finisce nell'aggregatore)? Fai la tua parte, contatta il LUG e segnalalo.
Stiamo sempre a parlarci gli uni con gli altri di "collaborazione", ogni tanto non sarebbe male anche farlo per davvero...

@rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @mte90 @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @carlopiana

Oltre al fatto che la prima cosa è quella di cercare la collaborazione e attivarsi, non aspettare che caschi dal cielo.

Il calendario (non il feed blog) su planet.linux.it include 70 comunità nazionali e locali tra meetup e lug su open source e libertà digitali e una buona parte sono stato io a cercarli.

@madbob @eventilinux @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @carlopiana

Inoltre se non ci sono eventi su certe tematiche si risolve facilmente.
Si fa (online/offline), non ci si aspetta di trovarli, altrimenti non si fa divulgazione open source. Si è solo passivi e non attivi.

La sfera italiana è prettamente passiva sul tema, un po come solito noi italiani. Si parla tanto ma si fa poco di concreto.

@madbob @eventilinux @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @carlopiana

@Shamar
L'atteggiamento di @monitorapa (ero nel team prima che diventasse famoso) si è messa contro buona parte del mondo informatico italiano. Per il suo modo ossessivo/aggressivo nei confronti dell'ultima ruota della catena senza offrire alternative tecniche.
Se mandare "ingiunzioni" legali è fare promozione abbiamo un problema.

@madbob @eventilinux @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @opavlos @carlopiana

@mte90

#MonitoraPA non è contro nessuno.

Noi lottiamo per la democrazia.

Purtroppo #GAFAM & friends detengono un potere incompatibile con la democrazia, che stanno efficacemente svuoltando di significato da anni.

Questo li pone sulla nostra strada.

C'è chi blatera di libertà a destra e a manca ma non è disposto a muovere un dito per ottenerla e chi non si ferma neppure di fronte ai GAFAM.

Poi ci sono i loro schiavetti, persone talmente intrise della loro efficacissima propaganda personalizzata, da ritenere Monitora PA pericolosa e, invece, i GAFAM salvifici.

Penso ad esempio ai 60 giuristi che ci hanno segnalato al Garante della Privacy (🤣) o ai tanti lobbisti che sulla nostra chat si fanno sistematicamente figure barbine cercando di giustificare la manipolazione cognitivo comportamentale di miliardi di persone...

Non lo sanno, ma sono "carne da cannone" dei GAFAM, messi lì proprio per rendere inattaccabile chi li manipola.

A noi dispiace averli sulla nostra strada. Gli chiediamo da mesi di togliersi, di abbandonare i GAFAM e iniziare a rispettare non solo la Legge, ma i diritti fondamentali di tutti noi, delle persone.

Se lo fanno, sono le benvenute sul carro dei vincitori.

Se non lo fanno e si offendono perché abbiamo urtato i loro programmi economici... ce ne faremo una ragione.

I loro profitti vengono molto, molto dopo la libertà dei nostri figli.

@monitorapa @madbob @eventilinux @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @opavlos @carlopiana

@Shamar

Non dico che i GAFAM sono salvifici, il problema è prendersela con chi non può risolvere il problema anche perchè non c'è in Italia chi offre un alternativa.

Ho ricevuto diverse richieste come esperto FOSS/parte di ILS su soluzioni da proporre alle scuole come aziende per sopperire a queste necessità.

0 carbonella.

@monitorapa @madbob @eventilinux @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @opavlos @carlopiana

@mte90 @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @eventilinux @madbob @carlopiana @Shamar Quando è iniziata la Dad io ho proposto alla mia dirigente Moodle, che avevo installato io stesso sul sito della scuola. Proposta bocciata. Siamo passati a Microsoft.

@salvadorbs

Quante ore hai per tutte le risposte possibili?

Una delle tante aziende italiane che si occupano di software libero?

Sono tante, però. Non ho molto tempo per elencarle tutte.

Personale interno adeguatamente formato?

Personale Ministeriale?

Personale pagato da una rete di scuole?

Davvero… anche qui, le opzioni sono tante, basta volerle vedere, ma non ho tempo per elencarle tutte tutte!

E poi… #GDPR?

Le scuole che sono su Microsoft o Google lo stanno violando bellamente!

Almeno usando piattaforme locali non c’è davvero bisogno di DPIA e TIA: Moodle non consente un monitoraggio sistemico e continuo degli studenti e degli insegnanti.

I servizi di #Google e #Microsoft sì.

@naciketas @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @mte90 @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @madbob @carlopiana

Perchè io scuola dovrei occuparmi di mettere in piedi un server sicuro con moodle, con tutti i problemi del caso, responsabilità (e con costi maggiori rispetto alle varie piattaforme), quando non ho soldi neanche per sostituire le turche costruite 20 anni fa con water (solo un esempio colorito, ma reale)?

@Shamar @naciketas @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @mte90 @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @madbob @carlopiana

El Salvador

È molto comodo per le scuole affidarsi a piattaforme già fatte, che si occupano di sicurezza e gdpr per standard (più o meno bene, vedi quei obrobri registri elettronici).

Te la giro meglio? Perchè non fare una piattaforma nazionale gestito dalle aziende dello stato che vada bene dalle elementari all'università?

@Shamar @naciketas @rresoli @paolo @mcp_ @informapirata @mte90 @nilocram @ItaLinuxSociety @lealternative @scuola @opensource @maupao @devol @monitorapa @opavlos @madbob @carlopiana