Ieri finita la corsetta al parco ho raccolto un po' di Galium Aparine (Attaccaveste) e tornato a casa ci ho fatto un bel frullato di banana per reintegrare vitamine e minerali e tutti gli ottimi nutrienti contenuti in questa pianta magica.
Tra le altre cose contiene un enzima che fa cagliare il latte in formaggio, e proprio a questo fin dall'antichità deve il suo nome Galium. Il cognome Aparine invece dal greco Apaíro, ossia...
..."portare via" perché è ricoperto da una leggera peluria fatta di minuscoli gancetti che si attaccano a qualsiasi cosa, da qui Attaccaveste. A questi piccoli "gancetti", comuni in natura a diverse piante, si sono ispirati per creare il velcro e le chiusure a strappo, usatissimo oggi in ogni ambito, perfino nello spazio, non è fantastico?!
Video qui:
https://youtube.com/shorts/VFS9Y_khedU
@adrianobono interessante, non lo sapevo!
@ossimorosa ma neanche io, scoperto tutto solo pochi giorni fa, e dire che questa pianta si trova davvero ovunque, perfino in piena città, ce l'avevo sempre attorno in pratica, eppure era come invisibile. Poi un giorno per caso di botto ti si spalanca il chakra dell'alimurgia, e boom, si apre un mondo
@adrianobono sì sì la pimpinella la conosco e la si trova ovunque (vestiti compresi ) ma non sapevo della faccenda del velcro. Bello!