La vicenda si apre in un tipico diner della provincia americana. Servi ai tavoli, accompagna la conversazione (eng sub ita) con moglie e clienti, abituali e molesti. Ma c'è ben altro (meno tipico) come mostra il finale della demo. Piacevolissima prova, nonostante la grafica sofferente che il mio hardware da discarica ha solo peggiorato. Esce a fine mese (23Ott)
demoSteam
https://store.steampowered.com/app/2213120/While_We_Wait_Here/
Esce domani. lo aspetto più di altre robe più famose. Mi ha affascinato l'idea di gestire un bar durante l'apocalisse. Come ogni indie con un'idea di cui è facile innamorarsi, tutto da vedere e scoprire quanto ci sia di concreto oltre la prova. E anche il prezzo, sempre importante soprattutto quando si sta dietro numerosi giochi. Purtroppo in preda all'entusiasmo dei mesi scorsi ho sbagliato qualche acquisto, oggi tre disinstallazioni pesanti. Ve beh, intanto mi godo la promessa, poi si vedrà
€4,50 ottimo! Sorpreso (e preoccupato ). Ci sta dai, ma soprattutto come si fa a non amare #videogiochi #indiesegreti anche solo per le promesse che fanno? Stasera mi sacrificherò per il bene comune spendendo euri, vediamo un po'.
Tra l'altro uno dei rari casi in cui ci sono persino i sottotitoli in italiano oltre che (se la demo non ha detto il falso) tutto doppiato in inglese.
aggiornamento: aggiungendo un euro ci mettono anche un altro gioco che sembra interessante
https://store.steampowered.com/bundle/35784/Tales_of_Two_Bonds/?snr=1_5_9__403
Sono pure italiani delle Marche. Ma che bello e inaspettato. Sono contento di non averlo saputo prima, non ne sono stato condizionato. Capitato per caso sotto tra altre decine e mi ha colpito l'impostazione e l'idea di fondo.
Ho finito la parte della demo e i primi episodi. Scritto bene, piacevole da seguire. Di fatto è una storia su binari con piccoli incarichi (nei commenti si parla di un paio d'ore e poi nel caso altri punti di vista da altri personaggi). Intanto bene così a prescindere
@Archimed3 Loro sono molto bravi. Da Ravenous Devils in poi hanno capito bene come muoversi per portare a mercato dei bei titoli mirati su una certa nicchia. Ogni tanto li cito a lezione come esempio
@francescotoniolo molto interessante, grazie. Scoperto casualmente, approfondirò, sono curioso.
Da giocatore (e basta) ho visto del talento nel racconto in quest'ultimo lavoro, nella rappresentazione della scena, nei tempi. Molto sui binari, ma anche l'illusione di essere lì a vivere la situazione.
Poi forse è normale lavorando con un budget presumo ridottissimo, manca tutto ciò che renderebbe la parte visiva degna del resto. L'aspetto è sofferente, una bozza, ma il resto vola alto