livellosegreto.it is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Livello Segreto è il social etico che ha rispetto di te e del tuo tempo.

Administered by:

Server stats:

1.2K
active users

Manca solo l'ultimo minigioco (bocce) per sganciare l'alpha di , l'app contro la guida in istato d'ebbrezza che sto realizzando per conto di una cooperativa sociale piemontese.

L'idea è che un gruppo di amici possa stabilire giocando chi quella sera debba stare sobrio e guidare.

Sono lieto di aver ottenuto che l'app sia open source, così da poterne poi fare una versione internazionale e poterla subito far provare a chiunque abbia lo sbatti. Ecco il sorgente: github.com/maurovanetti/guidi-

Se a qualcuno interessa: lo sto facendo con e per alcuni minigiochi . Mi sembra abbastanza una figata, c'è qualcun altro qui che lo sta usando? anche per giochi?

Si tratta di un kit di sviluppo cross-platform per fare applicazioni per Android, iOS, Windows, Linux, MacOS e Web. Il linguaggio che usa è Dart, che mi sembra bellissimo. C'è dietro Google ma è open source, come Android insomma. Flame è un motore grafico per fare giochi 2D su Flutter, tutto via codice.

@maurovanetti Da zero a dieci, quanto è difficile da imparare a usare per qualcuno che ha un'idea di come funzionano i linguaggi di programmazione, ma non è un programmatore e non scrive codice più complesso di uno script per analizzare i dati da 20+ anni?

@j_bertolotti «Script per analizzare dati» sembra una roba abbastanza complicata, no?
Comunque direi che imparare il linguaggio (Dart) è facilissimo, imparare Flutter può essere un po' faticoso se non ti sei mai occupato del layout. L'output testuale è enormemente più semplice che disporre dei widget sullo schermo.
Se però ti vuoi mettere a fare app per telefonini secondo me è la via di gran lunga più semplice, in un'oretta qualcosa di sensato inizi a vederlo.

@maurovanetti Mi porto dietro da tempo l'idea di una mini app che ti faccia vedere la probabilità di ottenere un certo risultato con un lancio di dadi (ovvero un istogramma con le probabilità dei vari risultati possibili di cose come 3D8 per DnD&co), ma tutta la mia conoscenza di statistica non mi aiuta a saper scrivere un programma sensato 😉
Fare analisi dati è "facile" per me perché so esattamente cosa devo fare, e lo script può essere inelegante a piacere, tanto lo vedo solo io 😁

@j_bertolotti Ah ma fighissima. OK, ora ho un'idea più precisa. Secondo me è una cosa che puoi fare facilmente in qualche giorno. Gli istogrammi sono dei rettangoloni, al massimo con un po' di ombra e gradiente se vuoi fare il fenomeno. Ce la fai di sicuro.
L'algoritmo di fondo immagino non sia il tuo problema, basta contare esaustivamente tutti gli esiti possibili.
Io dico: vai con Flutter. Puoi farla come un'app su una sola schermata e ti risparmi anche molte complicazioni.

@maurovanetti La parte matematica è banale. Non serve nemmeno mettersi a contare, si deriva facilmente una formuletta. Ma non programnmo più in C&co da 20+ anni e ammetto che il pensiero mi intimorisce un po'.
Vado con la documentazione ufficiale di Flutter, o esistono modi migliori per imparare?

Mauro Vanetti

@j_bertolotti Lo sapevo che avresti detto così (di non farlo a forza bruta ma con l'astuzia). 🙂
Secondo me il sito ufficiale di Flutter va benone. Forse ti conviene però partire da Dart (puoi fare esperimenti online su dartpad.dev/) così intanto il linguaggio ce l'hai chiaro.

dartpad.devDartPadAn online Dart editor with support for console, web, and Flutter apps.