Bilancio da secondo #CompleannoSegreto (già due anni!) riprendendo un discorso che avevo cominciato verso fine ottobre:
contiene una visione un pelo più disincantata del #Fediverso e qualche riflessione molto personale sulla situazione generale, un po' stagionata ma col cuore sempre giovane
@xabacadabra eppure è in questo anno di LS che ho ripreso a videogiuocare, non passa quasi giorno che non ci sia qualche post che mi spinge a provare qualcosa di nuovo (pure usare l'ubuntu). ma insomma, i type o negative sono metal oppure no?
@thornsinnercircle avoja, Peter Steele credo fosse una sorta di padrino per il goth-doom (anche se poi per me aveva ragione Lemmy e sono tutti modi diversi per dire rock'n'roll, ma lasciamo perdere )
ottimo comunque! Credo che esperienze come la tua siano la miglior "recensione" di LS possibile....
(anche se Debian è più bello, ma shhh)
@xabacadabra ma io non avevo mai usato prima linux. dato che ubuntu mi sembra estramamente facile per tutto intanto mi sto abituando, poi chissà in futuro se sono capace esploro altri os
@thornsinnercircle conta che Ubuntu (come un botto di altre distro) è una derivata di Debian, quindi una volta che ti sei abituato all'ambiente grafico (KDE, xfce, gnome ecc.) ti trovi un po' ovunque l'unica cosa è che Debian aggiorna i pacchetti solo quando sono a prova di bomba, quindi non è mai alla release più recente in molte cose (che non sempre è un male: io ho usato Arch per tanti anni che è perennemente in rolling e qualche casino l'ho avuto, ma vabbè
)