AGCOM ha approvato nuove regole per la verifica dell'età sui siti con contenuti vietati ai minorenni . Per accedere servirà lo SPID o altro sistema. I siti dovranno adeguarsi entro 6 mesi.
. #AGCOM #SicurezzaOnline #Minori #Italia
AGCOM ha approvato nuove regole per la verifica dell'età sui siti con contenuti vietati ai minorenni . Per accedere servirà lo SPID o altro sistema. I siti dovranno adeguarsi entro 6 mesi.
. #AGCOM #SicurezzaOnline #Minori #Italia
TikTok e il coprifuoco: controllo parentale dopo le 22:00
#Adolescenti #Android #App #iOS #Limitazioni #Minorenni #Minori #Notizie #Novità #ParentalControl #Privacy #Ragazzi #Sicurezza #SocialMedia #SocialNetwork #TechNews #Tecnologia #TikTok #TimeAway
https://www.ceotech.it/tiktok-e-il-coprifuoco-controllo-parentale-dopo-le-2200/
YouTube escluso dal ban dei social in Australia. È giusto?
#Adolescenti #App #Ban #ContenutiDannosi #Facebook #Google #Instagram #Minori #Notizie #Sicurezza #Snapchat #SocialMedia #SocialNetwork #TechNews #Tecnologia #TikTok #YouTube
https://www.ceotech.it/youtube-escluso-dal-ban-dei-social-in-australia-e-giusto/
Videogiochi in Cina: nuove restrizioni per minori
#Cina #Dipendenza #GameNews #Gamer #Gaming #GamingIndustry #GiochiOnline #Limitazioni #Minori #NetEase #Notizie #Novità #Restrizioni #Tecnologia #Tencent #VideoGame #Videogiochi
https://www.ceotech.it/videogiochi-in-cina-nuove-restrizioni-per-minori/
Nel 1989 l’Onu adotta la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: per i #diritti dei #minori, spesso negati nel nome di religioni e tradizioni.
L’Uaar ricorda questo traguardo con la campagna “Posso scegliere da grande?”
https://www.uaar.it/uaar/campagne/sceglieredagrande/
[ In un pezzo di Australia è di nuovo possibile mandare in prigione bambini di 10 anni - Il Post ]
https://www.ilpost.it/2024/10/17/abbassamento-eta-responsabilita-penale-australia/ #Australia #Minori #Carcere
Non era mai successo nella storia. Con le norme introdotte dal Governo con il Decreto Caivano si sono arrestati così tanti ragazzi da non aver più posto nelle carceri minorili. La giustizia minorile italiana, tradizionalmente caratterizzata da un approccio educativo verso i giovani, è oggi galera e mera punizione.
In questo senso è gravissimo che il carcere di Lanusei (come riportato da alcuni organi di stampa), pensato per gli adulti, possa oggi venire destinato anche ai minorenni, che hanno bisogno di approcci e spazi specifici.
Una scelta di questo tipo è una scelta che non guarda al futuro di quei ragazzi.
Inoltre, generalmente, la Sardegna non è una regione che da sola produce quel numero di detenuti tra i minorenni, dunque è prevedibile che quei ragazzi verranno trasferiti dal continente, come pacchi postali.
Una molteplice deriva che da qualche mese investe il sistema della giustizia minorile, come raccontato nell’ultimo report sulla giustizia minorile “Prospettive minori”, reperibile presso:
http://www.ragazzidentro.it
«Un dossier presentato dall’associazione Antigone mostra le criticità di un sistema che fa acqua un po’ ovunque, da Nord a Sud. Per la prima volta sono interessati anche gli istituti penali per minori»
#carcere #minori #dirittiumani
https://www.vita.it/le-carceri-scoppiano-in-italia-tasso-di-affollamento-al-130-per-cento/
Il dibattito in #Argentina sulle norme per il traffico di #minori sta introducendo vari temi di discussione
Per dettagli: https://www.bufale.net/nellargentina-di-milei-sara-possibile-vendere-i-bambini-esaminiamo-il-caso/
#12Giugno per la Giornata mondiale contro il #LavoroMinorile la rivista #IRLH propone uno studio #OpenAccess sul primo intervento dello Stato italiano a tutela del #lavoro e dello #sfruttamento #minorile, realizzato poco dopo l'unificazione nazionale
Una indagine del #NewYorkTimes ci mostra un sottobosco di pervertiti il cui carburante sono le #foto di #minori online, qualunque sia la loro provenienza. Attenzione e guardia alta, sempre
Per dettagli: https://www.bufale.net/lindagine-del-times-le-pubblicita-con-minori-su-meta-raggiungono-un-pubblico-di-uomini-e-pedofili/
“CLIMA DI TERRORE” AL PENITENZIARIO BECCARIA: ARRESTATI 13 AGENTI PER VIOLENZE ESTREME SUI MINORI https://www.radiondadurto.org/2024/04/22/clima-di-terrore-al-penitenziario-beccaria-arrestati-13-agenti-per-violenze-estreme-sui-minori/ #Penitenziaria #penitenziario #FrancCimini #NAZIONALI #minorenni #Beccaria #istituto #prigione #violenza #violenze #Carcere #Diritti #carcere #polizia #tortura #milano #minori
Instagram introduce un nuovo strumento contro il sextortion: le immagini di nudo inviate ai minori saranno automaticamente offuscate. Un passo importante per proteggere i più giovani online. #Instagram #sextortion #sicurezzaonline #minori
«Ogni anno in Italia circa 100.000 minori sono presi in carico dai servizi sociali per maltrattamento e abuso sessuale, con un costo annuale sul bilancio dello Stato della mancata prevenzione del maltrattamento sui minori, diretto e indiretto, di circa 13 miliardi di euro (lo 0,84% del PIL) (CISMAI, Terres des Hommes, 2013; Università Bocconi, 2013).
Sono 6.743.000 le donne fra i 16 ei 70 anni - ovvero il 31,9% delle donne in questa fascia d’età - ad aver subito nella propria vita una violenza: di tipo fisico (il 18,8%), sessuale (23,7%), psicologico (33,7%) o di stalking (18,8%). Il 14,3% dichiara di averla subita dal proprio partner.
Almeno 400.000 minori sono vittime di violenza assistita di genere, cioè maltrattamenti fisici, sessuali, psicologici, economici perpetrati sulle loro madri, da mariti e partner all’interno delle mura domestiche (ISTAT, 2007).
Ogni due-tre giorni una donna viene uccisa dal proprio partner o ex partner. Ma le donne vittime di violenza da parte degli uomini sono molte di più: oltre un milione. E, spesso, si tratta di abusi perpetrati più volte, fino a raggiungere l’impressionante dato di 14 milioni di atti di violenza più o meno gravi, con un costo economico, umano e sociale della violenza sulle donne stimato in quasi 17 miliardi di euro.
Solo il 7,2% delle vittime sporge denuncia, mentre un terzo di esse trascorre l’intera vita senza parlarne mai con nessuno (WeWorld Intervista, 2013).
Nel 2013 sono state circa 15.000 le donne che hanno chiesto aiuto ai centri antiviolenza aderenti al D.i.Re (Donne in rete contro la violenza), perché vittime di abuso da parte di uomini (D.i.Re, 2014). Questi numeri non si discostano dai dati che emergono da una prospettiva sovranazionale.»
#violenza #trauma #donne #minori #libri
Sarebbe meglio evitare di mettere online le foto dei #minori. Se ne sono accorti persino alcuni soggetti che in passato hanno usato l'immagine dei #figli per guadagnare popolarità e indirettamente a scopo di #lucro.
https://www.ilpost.it/2024/03/21/social-network-foto-bambini/
AGGIORNAMENTO: RITROVATE E STANNO BENE
[29.03-21:30] Ritrovate a #Napoli le 2 #minori #scomparse il 27.03.2024 da #Alfonsine #Ravenna
Grazie a tutti per la collaborazione
Informazioni e aggiornamenti: http://goo.gl/tKHsXK
Per le ultime notizie iscriviti al canale dedicato di #Emergenza24 https://whatsapp.com/channel/0029VaDceYnFsn0m8l6OGV0P
Sempre più grimaldelli per forzare i diritti fondamentali online. Ma il nodo è culturale.
La pretesa di scardinare i #diritti #digitali fondamentali grazie alla facile scusa di “creare un ecosistema più sicuro per i #minori” è un programma condiviso da parte di molti Paesi europei.
#redhotcyber #online #it #web #ai #hacking #privacy #cybersecurity #cybercrime #intelligence #intelligenzaartificiale #informationsecurity #ethicalhacking #dataprotection #cybersecurityawareness #cybersecuritytraining #cybersecuritynews #infosecurity
Contro ogni evidenza fornita dalla letteratura, il Governo Meloni inasprisce i trattamenti riservati alle giovani vite che esprimono trasgressione.
#minori #carcere
https://www-ilfattoquotidiano-it.cdn.ampproject.org/c/s/www.ilfattoquotidiano.it/2024/02/29/piu-carcere-per-i-minori-che-delinquono-non-si-comprende-il-senso-di-questo-cambio-di-rotta/7460890/amp/