Sondaggetto!
Partecipereste a un forum "vecchia scuola" ma integrato con l'ActivityPub e quindi il discorso fediverso?
Tematicamente e filosoficamente parlando in linea con l'istanza di Livello Segreto (e ovviamente aperto a tutt*)
boostate a piacere, commentate pure anche evidenziando tutte le criticità del caso o dubbi su cosa siano / fossero i Forum
@xabacadabra so che nodeBB dovrebbe aver integrato activityPub recentemente, tra l'altro
@xabacadabra argomento videogiocazione, o generalista? anzi come i cari vecchi forum con in bassissimo nella pagina un topic "OT" anarchico e carino?
@thornsinnercircle di sicuro comprensivo di una sezione OT in cui postare topic sulla qualsiasi, certo!
@xabacadabra eh ma che argomento principale avrebbe? chiedo per curiosità tanto per come sono fatto anche se fate un forum sulla pesca subacquea su Titano mi iscriverei lo stesso
@thornsinnercircle è una bella domanda che ricordo che in altre vite mandò parecchio in crisi :')
io prenderei paro paro l'about di LS:
"videogiochi, fumetti, musica, diritti, underground, controcultura, arte"
e quindi sezioni organizzate con criteri del genere, però ovviamente è tutto nel mondo delle ipotesi al momento
@xabacadabra stia attenzionato sig. Xab che detta così può provocare entusiasmini. bella ipotesi!
@xabacadabra @thornsinnercircle se non ricordo male, in un toot di mmm parecchi mesi fa, @ed aveva raccolto un po' di opinioni sulle ipotetiche sezioni di un forum e per lo più giravano intorno a quanto citato dall'about, più qualche extra come cucina e non ricordo che altro ^^
Comunque, mi unisco a chi al forum parteciperebbe di corsa a prescindere ^^
@Robercrantz @xabacadabra @ed extra sulla fotografia allora
@thornsinnercircle @xabacadabra @ed credo fosse stata citata pure quella come possibile sezione ^^
@xabacadabra ottime idee per le sezioni. Onestamente aggiungerei solo una sezione Off Topic perché se sono troppe si rischia la dispersione!
@xabacadabra sarei curioso di provarlo, lo ammetto
@xabacadabra ovviamente sì! ma ciò non comporterebbe molto lavoro in più per voi mod? ai tempi era un bel casotto, il flame forse era il problema maggiore dal mio punto di vista di niubbo
@scaglio sì senz'altro, anche se chiaramente dipende dall'eventuale utilizzo ecc.
diciamo che intanto sarebbe indicativo capire se che tipo di platea ci sarebbe ecco, sul resto si può ragionare baglionicamente strada facendo
@xabacadabra per curiosità, su che piattaforma pensate di orientarvi? lemmy? kbin? mbin? discourse?
@oblomov con @ed e @Zel stavamo dando un'occhiata a discourse e nodeBB, anche se personalmente ho giusto dato un vaghissimo sguardo e loro sono certamente più ferrati e addentro di me ma diciamo che intanto è utile capire a quanta gente la cosa potrebbe interessare anche per capire bene come orientarsi
@xabacadabra consiglio di non fidarsi appena di ”usiamo anche noi activitypub e quindi siamo integrati e bla bla bla", ma di provare davvero sta cosa. Già ho visto e sperimentato cose che dicono sta cosa ma in verità non la fanno.
@xabacadabra @oblomov @ed @Zel Discourse è top , ma voglio condividere con voi un pensiero. Quando ho letto il vostro messaggio sono stato preso dall'entusiasmo, ma poi ho pensato che oggi come oggi non lo utilizzerei mai un forum anche se è federato. Oggi seguo molto le community di Lemmy e con l'app Raccoon li gestisco benissimo, ma mi mancano i post lunghi e la formattazione.
Perché invece del forum non fate come @macfranc e puntate su mastodon glitch?
@outlook sono decisamente d'accordo con te e consiglio anch'io @xabacadabra @ed e @Zel di dare un'occhiata a Glitch-Soc.
Aggiungo però che NodeBB è un progetto molto interessante e anche se adesso
1) non è affatto all'altezza di Discourse come piattaforma forum
2) le funzionalità della federazione non sono ancora mature (per dire, è ancora impossibile scrivere da NodeBB in una comunità Lemmy)
tuttavia penso che tra un anno potrebbe diventare un ambiente tra i più versatili del Fediverso, surclassando anche Lemmy e Piefed.
Quindi, benché sia d'accordo con tutte le tue osservazioni sul fatto che ha poco senso creare un forum, soprattutto per l'utente tipo di livellosegreto.it, se proprio dovessi scegliere, investirei su NodeBB
I@oblomov@sociale.network
@xabacadabra a me mancano i forum, a dire il vero. Quelli vecchio stile, dove avevi un problema e prima di scrivere cercavi se qualcun altro lo aveva già avuto e risolto. Oggi usano quasi tutti delle chat discord e puoi solo fare domande e aspettare che ti rispondano
@xabacadabra assolutamente sì! Sono orfana dei cari vecchi forum perciò contami pure come utente, moderatrice, spammatrice e tutto quello che vuoi xD
@xabacadabra assolutamente sì!
Ho vissuto e goduto appieno "l'era dei forum" e mi mancano da morire. Ecco.
Sarebbe bellissimo poter ritrovare quell'atmosfera.
@xabacadabra mah i forum ormai sono caduti abbastanza in disuso, è una forma di comunicazione che metaforicamente potremmo definire lenta.
L'epoca d'oro dei forum me la sono vissuta tutta non so se ad oggi avrebbe davvero senso disperdere energie e risorse su un forum, distogliendo per altro utenti da qui (e già siamo pochi)
@CptSaTURnO sono abbastanza d'accordo, salvo su un punto:
I numeri credo siano sempre una questione molto relativa, qui come altrove: senza scomodare Dunbar, all'epoca un forum con 100 utenti attivi era già bello grande e, come si discute spesso riguardo il fediverso, pur con numeri minori da queste parti capita di avere più scambio e interazioni che nelle bolge di Instagram / Twitter eccetera
Poi sull'uso effettivo ho dei dubbi pure anche io proprio per i tempi di oggi e il mezzo di ieri
@xabacadabra si in effetti sui numeri hai ragione, ho ragionato erronemente da fruitore degli "altri" social dove i numeri sono considerati diversamente (è difficile estraniarsi da quella modalità)
il contrasto tempi di oggi, mezzo di ieri forse crea davvero un punto di rottura difficilmente rinsaldabile. Siamo troppo abituati alla velocità, al rincorrere le informazioni o a essere rincorsi da esse; c'è da diore che il fdiverso è più lento, più chill ma noonstante questo mi permangono i dubbi.
@xabacadabra ho risposto "sì" per amore del sistema, ma in realtà è quasi impossibile che funzioni.
Il forum è la discussione di un ricettario in un mondo social attuale di foto di cibi già pronti.
I forum erano condivisione, l'atto in sé era la fonte della creazione del contenuto. Una partecipazione di gruppo che si scontra con il sistema attuale di "creatori autonomi di preconfezionati".
Credo che anche ritrovando un punto d'incontro funzionale mancherebbe la massa necessaria per alimentarlo
@Archimed3 eh hai centrato quello che è il mio stesso timore
Era un paradigma per me molto più sano, ma forse davvero troppo figlio del suo tempo e difficile da riprendere al giorno d'oggi dopo le dinamiche a cui i social ci hanno abituato
@xabacadabra di buono c'è che anche indirettamente qui si LS ci sono tanti elementi attivi di quel sistema. Sì offre il post singolo come partecipazione a un sistema comune, quasi mai solo autoreferenziale. Sì aggiunge un tassello alla conoscenza, uno spunto se non di discussione da forum, sicuramente di riflessione. È anche ciò che nuovi utenti percepiscono come diverso dal solito social. Forse i forum sono irrecuperabili, ma il buono che hanno dato si riflette, ritrova a suo modo anche oggi
@xabacadabra Io non sono mai stato una creatura da forum, nel senso che sono sempre stato più lurker che altro, ma erano una dimensione molto, molto interessante.
I gruppi di Facebook, che sono una delle feature che tengono molta gente attaccata a Meta, non sono altro che forum peggiori.
Un ritorno dei forum sarebbe ottimo, soprattutto in ottica federata.
> I gruppi di Facebook, che sono una delle feature che tengono molta gente attaccata a Meta, non sono altro che forum peggiori.
Ho letto "fregature" al posto di "feature". Ci sta @xabacadabra
@sparkit @xabacadabra avevi letto bene!
@kenobit
Come via di mezzo tra gruppo facebook e vecchi forum ci sarebbe lemmy in ottica federata
@xabacadabra
@xabacadabra Da ex-LS, un forum di LS dovrebbe avere un minimo di ordine in più, altrimenti tutto verrebbe sovrastato dai soliti che vomitano sfoghi di politica spicciola e opinioni filo-politiche marce ovunque nel forum.
Non c'è netiquette su LS e persino chiedere di rispettarla è "cenZura".
Inoltre sarebbe impossibile con l'attuale gruppo di moderazione, non avete tempo.
Vedo più gestibile un'istanza Lemmy, espandere LS lì e focalizzarla su videogiochi, fumetti, musica, underground, arte.
@Gnagnao @xabacadabra Quella del tempo da dedicare alla moderazione effettivamente è una questione non da poco.
Però uno dei vantaggi di un forum o anche di Lemmy rispetto a mastodon è che funzionando a topic mi basta vedere il titolo per scrollare il tutto allegramente senza ritrovarmi il post "a tradimento" ^^
(Anche perché ho il vago sospetto che la maggior parte dei postatori di questo tipo aprirebbero un nuovo topic ogni volta piuttosto che rispondere ad altri già esistenti)
@Robercrantz @xabacadabra Certo, in un forum sei automaticamente sotto "CW".
Questo non significa che dentro i post non ci possa essere la merda, che va comunque moderata. E richiede tempo, oltre a forze e una certa rigidità.
Altrimenti si torna al discorso che puoi dire quello che vuoi a prescindere che sia disgustoso perché "è la tua opinione" e si torna al motivo per cui in tanti hanno lasciato LS.
@Gnagnao @xabacadabra beh, sì; alla fine non si scappa dalla questione del tempo ed energie da dedicare alla moderazione.
@Robercrantz @Gnagnao io con Lemmy cozzo proprio perché mi sa troppo di reddit, ma forse configurato come si deve chissà (a naso discourse e altri software mi sembrano più belli, ma vedremo)
Sul discorso moderazione: è vero, purtroppo occorre essere più didascalici con le regole e conseguentemente più ferrei nell'applicarle, ma onestamente credo che in forum sia molto più semplice da gestire certe cose, anche solo per il fatto che prevedono una lettura più ragionata e lenta
@xabacadabra questo è un front end per Lemmy che cambia molto l'interfaccia https://phtn.app
Puoi usarlo anche di default se l'istanza è la tua https://github.com/Xyphyn/Photon
@Robercrantz @Gnagnao@gamerstavern.online
@xabacadabra ma dici dal punto di vista grafico? @Robercrantz @Gnagnao
@sparkit @Robercrantz @Gnagnao anche strutturale: ok avere i topic più recenti / attivi in cima, ma non c'è la navigazione tra sezioni e le cose meno recenti mi sembrano perdersi molto facilmente, in più i trend federati che ho visto (ma quelli penso si possano levare come su mastodon) mi hanno sconfortato un po'
Poi forse è la mia antipatia per reddit che salta fuori, possibilissimo
@xabacadabra le sezioni sono le comunità. Le discussioni puoi ordinarle come vuoi e scegliere se vedere solo i thread locali o tutti. In alcune istanze hanno tolto i downvote, quindi penso si possa configurare abbastanza.
La "scocciatura" che però penso interessi un po' tutti i software è l'integrazione mediocre con mastodon. Non so come si comportino nodebb e discourse se si cerca di boostare una discussione qui ma con lemmy invece del testo del primo post c'è il link @Robercrantz @Gnagnao
@sparkit @Robercrantz @Gnagnao le comunità non sono più dei subreddit dell'istanza a cui ci si deve iscrivere?
Stavo spulciando mo questo: https://lemmy.studio/?dataType=Post&listingType=All&sort=Active
E boh, a me pare sempre reddit, anche se immagino che smanettandoci il giusto si possa rendere più vicino al forum vero e proprio
@xabacadabra @Robercrantz @Gnagnao Ma i subreddit non sono più o meno dei subforum?
La "home" di lemmy/reddit corrisponde più o meno alla pagina "discussioni recenti" che si trova anche nei forum mentre la home dei forum (elenco di tutti i forum/subforum) è l'elenco delle communities (https://lemmy.studio/communities?listingType=Local&sort=MostComments&page=1) settato su locale ed ordinato come si vuole. Alla fine il succo è avere un elenco di thread ordinati per argomento.
@sparkit @Robercrantz @Gnagnao di base sono simili, ma appunto è più logico definirli come subforum (che magari tra loro non si parlano nemmeno troppo) che sezioni vere e proprie
Va detto che il mio modello di riferimento è sempre il vecchio phpbb3 e mi rendo conto di quanto possa risultare vetusto e poco mobile friendly: https://www.phpbb.com/community/
Ma mi pare sempre un ambiente singolo con varie stanze, non un quartiere con tante case diverse, ecco